La crescente domanda di veicoli elettrici, sistemi di accumulo di energia rinnovabile ed elettronica di consumo sta ponendo l’accento su soluzioni sostenibili per il riciclaggio delle batterie. Un rapporto delinea percorsi strategici, tra cui la redditività in questo settore.
Il mercato del riciclaggio delle batterie è guidato da una serie di fattori: l’inasprimento delle normative ambientali, la decarbonizzazione della catena di approvvigionamento, l’aumento del numero di batterie fuori uso e la crescente domanda di materie prime essenziali come il litio, il cobalto e il nichel. Da quando i governi chiedono standard ambientali più severi e l’industria cerca di ridurre la propria impronta di carbonio, il riciclaggio è diventato essenziale per la conservazione di risorse preziose e per un futuro sostenibile.
Il rapporto «Lithium-Ion Battery Recycling: Market & Innovation Trends for A Green Future» della società di consulenza Deloitte e CAS, una divisione dell’American Chemical Society, fornisce un’analisi completa del riciclaggio delle batterie agli ioni di litio e copre sia il mercato che le prospettive scientifiche di questo settore in rapida evoluzione. Combina le competenze scientifiche e di dati del CAS con le analisi di mercato e aziendali di Deloitte per esaminare gli ultimi sviluppi del settore in sei aree chiave:
Tra le altre tendenze, il rapporto esamina come l’innovazione nella tecnologia di riciclaggio e le soluzioni digitali stiano trasformando il settore del riciclaggio delle batterie, migliorando l’efficienza, i tassi di recupero e l’impatto ambientale e accelerando la transizione globale verso un futuro a basse emissioni di carbonio. (Vedi anche il link)
La cooperazione porta benefici
«Siamo entusiasti di sviluppare e fornire approfondimenti e soluzioni di settore sulla base dei dati scientifici di CAS», ha affermato Kevin Guo, responsabile del Deloitte China National Industry Program. E continua: «L’innovazione scientifica e tecnologica ha fatto passi da gigante in molti settori e Deloitte China non vede l’ora di continuare a collaborare con CAS per avere un impatto significativo sul settore.» Anche Manuel Guzman, Presidente di CAS, è pieno di elogi: «Lavorando con Deloitte, puntiamo ad accelerare i progressi su sfide globali critiche, come l’energia sostenibile, e a consentire agli innovatori di diversi settori di prendere decisioni aziendali più informate.»
Informazioni su Deloitte China
Deloitte China è un’azienda globale con profonde radici locali, di proprietà dei suoi partner in Cina. Con oltre 20'000 professionisti in 31 città cinesi, offre ai clienti uno sportello unico con servizi di verifica, fiscali e di consulenza leader a livello mondiale.
A proposito di CAS
CAS è una divisione dell’American Chemical Society. Specializzata nella gestione della conoscenza scientifica, il suo team crea la più grande raccolta al mondo di dati scientifici curati dall’uomo, fornendo soluzioni informative, prestazioni e competenze chiave.