Le future rendite in Svizzera saranno inferiori, poiché i nostri capitali rendono sempre meno a causa dei bassi tassi d’interesse. Nel contempo viviamo sempre più a lungo e la torta delle pensioni deve essere divisa tra un numero crescente di beneficiari. Questi effetti si alimentano a vicenda e ci ammoniscono: per disporre di un reddito sufficiente nella vecchiaia dobbiamo provvedere a risparmiare individualmente nel 3° pilastro.
Per tutelare maggiormente l’ambiente e migliorare il bilancio climatico abbiamo creato un portafoglio sostenibile che è sinonimo di investimenti responsabili, etici, sociali ed ecologici. Questi aspetti dell’investimento sostenibile completano i criteri di investimento tradizionali di redditività, liquidità e sicurezza.
Gli studi lo dimostrano: questi portafogli hanno più successo degli investimenti convenzionali.
Scopri immediatamente con questo calcolatore gli effetti che può produrre il tuo denaro. Ad esempio, quanto CO2 puoi risparmiare con un investimento in LibertyGreen 3a rispetto a un investimento con l’indice azionario mondiale.
Con il nostro calcolatore puoi confrontare la sostenibilità dei tuoi investimenti con l’MSCI World Index.
Considerato uno dei più importanti indici azionari a livello mondiale, questo indice è pubblicato da MSCI e comprende all’incirca 1600 società di 23 Paesi industrializzati.
Otteniamo i nostri dati di sostenibilità dall’MSCI ESG Research. MSCI ESG è il maggiore fornitore al mondo di analisi della sostenibilità e rating in campo ambientale, sociale e di corporate governance.
Sei tu a determinare la quota di capitale di risparmio (liquidità) e di azioni del tuo portafoglio. Puoi decidere liberamente: più alta è la tua propensione al rischio e più tempo hai fino alla pensione e tanto maggiore potrà essere la quota di azioni scelta. Se non sei così propenso al rischio, scegli una quota superiore di capitale di risparmio. Godrai di maggiore stabilità, ma a causa dell’attuale basso livello dei tassi il rendimento sarà inferiore.
I tuoi investimenti azionari sono accuratamente selezionati in un processo d’investimento standard. Viene posta grande attenzione alla sostenibilità e si applicano diversi altri criteri di selezione, al fine di soddisfare anche le tue aspettative di sicurezza e rendimento.
Il processo di convalida inizia con un cosiddetto screening negativo, basato su almeno tre criteri di esclusione negativi riguardanti valori, norme ed etica. Se questi criteri non sono soddisfatti («negativi»), l’investimento non viene incluso nel portafoglio. Lo stesso accade se viene superato un determinato valore massimo di CO2 – per questo motivo interi settori non sono ammessi in LibertyGreen. Per contro, attraverso uno screening positivo si identificano i rating positivi di un’azienda in termini di performance ESG. Per poter essere inserita in LibertyGreen un’azienda deve avere almeno un rating «A» e disporre di una sufficiente capitalizzazione di mercato al fine di garantire una compravendita di titoli stabile.
Con questa combinazione miglioriamo il tuo portafoglio.
Liberty ascrive la massima priorità alla sicurezza dei depositi. Per questo motivo, il tuo conto e tutti i tuoi titoli sono detenuti presso la Banca Cantonale Grigione. Questo istituto ha ottenuto nuovamente il top rating «AA», che la rende una delle banche con il miglior rating al mondo.
Usa il calcolatore della sostenibilità per verificare l’impatto sull’ambiente del tuo portafoglio LibertyGreen.
Per saperne di piùApri il tuo conto 3a in pochi, semplici passi – completamente online.
Per saperne di più