LibertyGreen
Il Consiglio federale intende attendere l’attuazione dell’ordinanza sulla rendicontazione climatica da parte delle imprese.
09.07.2025
2 Minuti
LibertyGreen
La terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani (UNOC3) si terrà a Nizza dal 9 al 13 giugno 2025.
10.06.2025
4 Minuti
LibertyGreen
La campagna nazionale The Big Plastic Count ha pubblicato i suoi risultati.
05.06.2025
4 Minuti
LibertyGreen
I green bond sono un mercato in crescita, con una buona performance nell’ultimo decennio.
22.05.2025
4 Minuti
LibertyGreen
La cassa pensione non è a 1,5°C con zero netto entro il 2040, critica l’Alleanza climatica svizzera.
13.05.2025
4 Minuti
LibertyGreen
All’inizio di aprile 2025 il Consiglio federale ha messo in vigore la revisione dell’ordinanza sul CO2 con effetto parzialmente retroattivo al 1° gennaio 2025.
29.04.2025
4 Minuti
LibertyGreen
Lo strato di ozono si sta riprendendo – un successo iniziato 40 anni fa con la Convenzione di Vienna.
16.04.2025
4 Minuti
LibertyGreen
L’obiettivo di 1.5 gradi dell’accordo di Parigi sul clima è stato superato per la prima volta nel 2024.
03.04.2025
4 Minuti
LibertyGreen
La crescente domanda di veicoli elettrici, sistemi di accumulo di energia rinnovabile ed elettronica di consumo sta ponendo l’accento su soluzioni sostenibili per il riciclaggio delle batterie.
20.03.2025
4 Minuti
LibertyGreen
Donald Trump è tornato al potere e ha immediatamente tagliato le iniziative ambientali del suo predecessore.
05.03.2025
4 Minuti
LibertyGreen
La maggior parte degli investimenti immobiliari delle casse pensioni svizzere si trova in Svizzera.
20.02.2025
2 Minuti
LibertyGreen
Il Consiglio federale ha autorizzato la firma della Convenzione internazionale per la protezione dell’alto mare.
05.02.2025
2 Minuti
LibertyGreen
Mentre i saldi di fine anno come il Black Friday e il Natale riempiono gli armadi, molti vecchi tessuti finiscono nella spazzatura.
23.01.2025
2 Minuti
LibertyGreen
Gli investitori istituzionali, le casse pensioni e le banche escludono le aziende per violazioni dei diritti umani, della salute e della sostenibilità.
08.01.2025
2 Minuti
LibertyGreen
La 29a conferenza sul clima (COP29) si è conclusa a Baku il 24 novembre 2024.
19.12.2024
4 Minuti
LibertyGreen
La Svizzera scende di 12 posizioni al 33° posto nell’attuale Indice di Performance sui Cambiamenti Climatici (CCPI).
05.12.2024
4 Minuti
LibertyGreen
La probabilità che si verifichino catastrofi naturali devastanti aumenta sempre di più.
21.11.2024
4 Minuti
LibertyGreen
Recenti calcoli di Greenpeace Svizzera sul budget residuo di CO2 confermano che la strategia climatica della Svizzera non è compatibile con il limite di 1.5°C.
07.11.2024
4 Minuti
LibertyGreen
I dirigenti delle aziende svizzere guardano con preoccupazione al cambiamento climatico.
17.10.2024
4 Minuti
LibertyGreen
Decine di migliaia di volontari hanno partecipato al 12° Clean-Up Day nazionale dell'IGSU.
19.09.2024
4 Minuti
LibertyGreen
Un team di ricercatori ha analizzato lo stato di adattamento ai cambiamenti climatici in 199 città costiere di 54 Paesi.
05.09.2024
4 Minuti
LibertyGreen
Secondo uno studio, dal 2021 la disponibilità dei consumatori a pagare di più per un imballaggio sostenibile è diminuita.
22.08.2024
4 Minuti
LibertyGreen
Il 10% più ricco della popolazione produce quasi quattro volte più equivalenti di CO2 rispetto al 10% più povero, poiché consuma in media di più rispetto alle persone più povere.
08.08.2024
2 Minuti
LibertyGreen
Nel 2023 le emissioni di CO2 provenienti da combustibili come il gas e il gas da riscaldamento sono diminuite significativamente rispetto all'anno precedente.
25.07.2024
2 Minuti
LibertyGreen
Greenpeace deplora l'inefficace impegno ambientale dei gestori di patrimoni delle maggiori banche e compagnie assicurative.
04.07.2024
4 Minuti
LibertyGreen
Le buone notizie in campo ambientale sono rare, ma esistono.
20.06.2024
4 Minuti
LibertyGreen
Il Ticino al posto della Toscana, i Grigioni al posto delle Baleari: molte persone vogliono volare di meno e andare in vacanza in Svizzera.
06.06.2024
4 Minuti
LibertyGreen
L'estate si avvicina e le prenotazioni di viaggi fioccano. La maggior parte dei giovani e dei cittadini andrà in vacanza nel 2024, nonostante la crisi climatica.
16.05.2024
2 Minuti
LibertyGreen
Nel mondo aziendale di oggi, la sostenibilità è diventata un tema importante per molte organizzazioni.
02.05.2024
2 Minuti
LibertyGreen
La Corte europea dei diritti dell'uomo ha stabilito che la Svizzera viola i diritti umani perché non fa quanto necessario per combattere il riscaldamento globale.
18.04.2024
2 Minuti
LibertyGreen
Due terzi dei cittadini svizzeri ritengono che le aziende siano le principali responsabili della sostenibilità del Paese.
04.04.2024
4 Minuti
LibertyGreen
Le banche e le compagnie assicurative che si occupano di gestione patrimoniale stanno tollerando attività dannose per l'ambiente e il clima da parte delle società in cui hanno una partecipazione, critica Greenpeace.
28.03.2024
2 Minuti
LibertyGreen
La SECO ha analizzato questo aspetto sulla base di studi. Gli studi si concentrano sui segnali di prezzo per un uso efficiente dell'energia, sulle emissioni di gas serra contenute nel commercio e sulla distribuzione degli aumenti di produtt ...
13.03.2024
2 Minuti
LibertyGreen
SIX offre alle aziende una nuova gamma di dati sul clima. I dati sono destinati a supportare le aziende nella rendicontazione e nel monitoraggio dei fattori climatici e nelle decisioni di investimento e di rischio legate al clima.
29.02.2024
2 Minuti
LibertyGreen
Un nuovo studio dimostra che la decarbonizzazione dei 1'000 maggiori emettitori mondiali porterebbe a circa un terzo della riduzione delle emissioni necessaria per raggiungere l'obiettivo di 1,5 gradi.
15.02.2024
4 Minuti
LibertyGreen
UBS ritiene che il settore finanziario possa contribuire a scalare in modo rapido e completo l'uso delle tecnologie esistenti per arginare la perdita di biodiversità entro il 2030.
01.02.2024
4 Minuti
LibertyGreen
La prevista direttiva UE sugli obblighi di diligenza potrebbe avere un impatto diretto su diverse centinaia di aziende in Svizzera.
18.01.2024
2 Minuti
LibertyGreen
La 28a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici si è conclusa, ma il testo adottato non è l'accordo storico di cui il mondo ha bisogno, dicono i critici.
04.01.2024
2 Minuti
LibertyGreen
La Svizzera si colloca al 21° posto nel Climate Change Performance Index (CCPI) 2024, il confronto tra Paesi per la protezione del clima.
28.12.2023
2 Minuti
LibertyGreen
La prossima Conferenza mondiale sul clima inizierà a fine novembre 2023. Si tratta di uno stress test per l'Accordo sul clima di Parigi.
21.12.2023
2 Minuti
LibertyGreen
La Svizzera deve porsi obiettivi ambiziosi alla COP 28 di Dubai: Eliminare gradualmente l'uso dei combustibili fossili entro il 2040 e aumentare i finanziamenti per il clima.
14.12.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Oggi l'idrogeno è utilizzato principalmente come materia prima nei processi industriali e chimici.
07.12.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Il fondo pensione Publica ha recentemente iniziato a utilizzare un indice di democrazia per valutare i propri titoli di Stato.
30.11.2023
3 Minuti
LibertyGreen
Le batterie agli ioni di litio usate devono essere riciclate in modo da preservare le risorse.
23.11.2023
3 Minuti
LibertyGreen
Il DFF intende recepire in una proposta il parere del Consiglio federale sulla necessità di evitare il greenwashing.
16.11.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Molti zoo, acquari e giardini botanici danno un importante contributo alla lotta contro l'estinzione delle specie a livello globale.
09.11.2023
2 Minuti
Generale
Per poter continuare a garantire un’elaborazione tempestiva dei vostri ordini nell’anno in corso, vi consigliamo di considerare le seguenti scadenze. Vi preghiamo di notare che per gli ordini inviati dopo tali scadenze, non è possibile gara ...
06.11.2023
2 Minuti
LibertyGreen
La maggior parte delle persone considera il cambiamento climatico una sfida importante. La tecnologia dovrebbe diventare parte della soluzione.
02.11.2023
3 Minuti
LibertyGreen
Nell'ottobre 2023 si è svolta in Kenya la prima edizione dei Fairtrade Global Awards.
26.10.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Per proteggere il proprio portafoglio dai rischi climatici e favorire uno sviluppo più rispettoso del clima, molti investitori adottano misure.
19.10.2023
2 Minuti
LibertyGreen
In futuro, i fondi immobiliari svizzeri comunicheranno le loro cifre chiave rilevanti dal punto di vista ambientale sulla base di standard di dati uniformi e ampiamente supportati.
12.10.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Gli oceani sono in pericolo. La temperatura media degli oceani all'inizio di settembre 2023 era di 21 gradi Celsius.
05.10.2023
2 Minuti
LibertyGreen
La quota di investimenti sostenibili è più che triplicata dal 2018.
28.09.2023
4 Minuti
LibertyGreen
Le vacanze estive sono finite, il tema del viaggio sostenibile rimane.
21.09.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Per raggiungere l'ambizioso obiettivo delle emissioni nette zero, le PMI sono fondamentali.
14.09.2023
2 Minuti
LibertyGreen
L'Indice di pace mondiale mostra che il numero di morti nei conflitti ha raggiunto il livello più alto di questo secolo.
07.09.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Il numero di obbligazioni ‘verdi’ negoziate alla Borsa svizzera è in aumento.
31.08.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Dal 2015 la Svizzera collabora con tutti gli Stati membri dell'ONU per l'attuazione dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile.
24.08.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Greenpeace ha analizzato le differenze di prezzo tra i biglietti del treno e dell'aereo in 27 Paesi europei.
17.08.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Le affermazioni infondate sulla compatibilità climatica di alcuni prodotti e il whitewashing ingannano i consumatori.
10.08.2023
2 Minuti
LibertyGreen
La Fondazione Ethos ha pubblicato una nuova metodologia grazie alla quale è possibile valutare il riscaldamento globale causato dalle società quotate in borsa.
03.08.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Le vacanze estive sono arrivate e molti svizzeri tornano a viaggiare in aereo.
27.07.2023
4 Minuti
LibertyGreen
Il SFI e quattro influenti associazioni che rappresentano le istituzioni finanziarie svizzere lanciano la «Net-Zero Data Public Utility».
20.07.2023
2 Minuti
LibertyGreen
L'UE e la Svizzera vogliono creare incentivi più forti per la riduzione delle emissioni di gas serra, apportando modifiche al sistema di scambio di emissioni di CO2.
13.07.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Il 18 giugno 2023 gli elettori hanno votato il controprogetto indiretto all'iniziativa sui ghiacciai.
06.07.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Secondo gli esperti, la cosiddetta economia della produzione non è più compatibile con le sfide di oggi.
29.06.2023
2 Minuti
LibertyGreen
La legge sulla protezione del clima è stata approvata dall'elettorato con una netta maggioranza.
22.06.2023
2 Minuti
LibertyGreen
'L'Istituzione nazionale svizzera per i diritti umani' (INDU) è stata fondata a Berna.
15.06.2023
2 Minuti
LibertyGreen
La Svizzera ha un alto livello di biodiversità. Ma è in pericolo: il 17% di tutte le specie è minacciato di estinzione o sottoposto a forti pressioni.
07.06.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Il cammino verso la neutralità climatica è difficile. La pandemia di Corona e la guerra in Ucraina, così come l'alta inflazione, hanno reso questo percorso ancora più difficile.
01.06.2023
3 Minuti
LibertyGreen
Secondo Greenpeace Svizzera, i fondi pensione trattano la sostenibilità come una matrigna.
25.05.2023
4 Minuti
LibertyGreen
La Svizzera importa circa tre quarti dell'energia dall'estero.
17.05.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Tra il 1990 e il 2020 sono state disboscate aree forestali più grandi della superficie dell'UE.
11.05.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Le lacune del Protocollo di Montreal fanno sì che le emissioni di cinque sostanze chimiche dannose per l'ozono siano aumentate rapidamente tra il 2010 e il 2020.
04.05.2023
4 Minuti
LibertyGreen
La Svizzera ha presentato due risoluzioni alla 52a sessione del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite.
27.04.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Le disposizioni legali per il rispetto dei diritti ambientali e umani dovrebbero essere rafforzate per le aziende svizzere.
20.04.2023
2 Minuti
LibertyGreen
È ancora possibile limitare il riscaldamento globale a 1,5 °C. Se gli sforzi di protezione del clima rimarranno al livello attuale, il riscaldamento salirà a 3°C entro il 2050.
13.04.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Solo un cliente su tre è disposto a pagare un premio per la moda sostenibile.
06.04.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Finalmente è arrivato il momento: dopo quasi due decenni di negoziati, le Nazioni Unite hanno adottato un accordo per la protezione delle acque d'altura.
30.03.2023
2 Minuti
LibertyGreen
La digitalizzazione pone grandi sfide alle aziende. Che si tratti della protezione dei dati, dell'uso dell'intelligenza artificiale o dell'impatto ambientale e sociale dei loro sistemi digitali.
23.03.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Chi vuole investire in modo sostenibile si trova di fronte a problemi. Molti prodotti sono costosi e il loro impatto è difficile da valutare.
16.03.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Dal 2002 la buona gestione in Svizzera è guidata dal "Codice svizzero di buone pratiche per la corporate governance".
02.03.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Per poter sfamare una popolazione mondiale in crescita in condizioni climatiche e politiche difficili, è necessario investire maggiormente nella produzione di alimenti a basso consumo di risorse.
22.02.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Uno studio comparativo delle società svizzere di fornitura di energia mostra che la maggior parte di esse fornisce già ai propri clienti tra l'80% e il 100% dell'elettricità da fonti rinnovabili - e la tendenza è in aumento.
15.02.2023
2 Minuti
LibertyGreen
L'inquinamento da plastica è diventato uno dei problemi ambientali e sanitari più urgenti.
08.02.2023
2 Minuti
LibertyGreen
A metà dicembre 2022, il Consiglio federale ha presentato al Parlamento il messaggio sulla modifica della legge sulla protezione ambientale.
01.02.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Le istituzioni finanziarie dei Paesi in via di sviluppo dovrebbero prestare maggiore attenzione alla diversità ecologica quando finanziano attività economiche.
25.01.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Poco prima del Natale 2022, la 15a Conferenza sulla biodiversità si è conclusa con la firma di un accordo quadro.
18.01.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Emettere anidride carbonica (CO2) dannosa per il clima diventerà più costoso. I negoziatori del Parlamento europeo e degli Stati dell'UE hanno concordato una riforma dello scambio di emissioni.
11.01.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Il Consiglio federale vuole evitare che gli investitori siano ingannati sulle caratteristiche di sostenibilità di prodotti e servizi finanziari. Questi devono essere compatibili con almeno un obiettivo di sostenibilità o contribuire a raggi ...
04.01.2023
2 Minuti
LibertyGreen
Per le aziende svizzere con un totale di bilancio di almeno 20 milioni di franchi svizzeri o un fatturato di oltre 40 milioni di franchi svizzeri, l'ordinanza sulla rendicontazione climatica si applicherà a partire dal 1° gennaio 2024. Il s ...
20.12.2022
2 Minuti
LibertyGreen
Alla 27a Conferenza mondiale sul clima è stato approvato un nuovo fondo per i Paesi più vulnerabili. Il suo scopo è quello di aiutarli a far fronte ai danni causati dal cambiamento climatico. Tuttavia, restano ancora aperte importanti quest ...
06.12.2022
2 Minuti
LibertyGreen
La Svizzera si colloca ora solo al 22° posto nell'Indice di prestazione in materia di cambiamenti climatici (CCPI), scendendo di sette posizioni. Uscendo dalla top 20, non è più considerata efficiente nella lotta al riscaldamento globale.
29.11.2022
2 Minuti
LibertyGreen
Gli investimenti sostenibili sono la chiave per ottenere rendimenti a lungo termine? Mentre le persone che si classificano come investitori qualificati rispondono affermativamente, quelle meno esperte sono più critiche.
23.11.2022
2 Minuti
LibertyGreen
Non è solo con la guerra in Ucraina e l'interruzione della fornitura di fonti energetiche da parte della Russia che è diventato chiaro quanto siano importanti le misure di risparmio energetico. La riduzione dei consumi energetici avvicina l ...
16.11.2022
2 Minuti
LibertyGreen
Per raggiungere l'obiettivo "net zero" entro il 2050, sono necessari investimenti per circa 100.000 miliardi di dollari. Ciò corrisponde a circa il 15% del totale degli investimenti globali nei prossimi 30 anni.
08.11.2022
2 Minuti
LibertyGreen
L'uso eccessivo delle risorse naturali sta portando i sistemi ambientali della Terra al limite. Tuttavia, la transizione verso un uso efficiente delle risorse è un processo lungo. Anche la Svizzera si sta impegnando in questo senso.
26.10.2022
2 Minuti
LibertyGreen
Molti studenti vogliono risolvere problemi sociali con le loro start-up. Questo idealismo è importante per comunicare con i potenziali investitori. E la maggiore attenzione agli aspetti della sostenibilità non fa che far presa sugli investi ...
19.10.2022
2 Minuti
LibertyGreen
Il funzionamento dei data center, la produzione dei dispositivi finali dei dipendenti o il funzionamento del software sono responsabili dell'emissione di enormi quantità di gas equivalenti a CO2. Le nuove tecnologie dovrebbero contribuire a ...
11.10.2022
2
LibertyGreen
Per quasi otto anni la sede principale di Liberty Previdenza SA è stata all’indirizzo Milchstrasse 14, con una filiale in Hausmatt 1 a Seewen-Svitto. Ora si volta pagina!
09.10.2022
3 Minuti
LibertyGreen
Il Consiglio federale vuole dimezzare le emissioni di gas serra entro il 2030 e raggiungere l'obiettivo climatico del 2030. A tal fine, ha adottato il dispaccio sulla revisione della legge sulle emissioni di CO2 per il periodo dal 2025 al 2 ...
04.10.2022
3 Minuti
LibertyGreen
Ogni anno, gran parte del cibo del mondo va sprecato. Questo non dovrebbe accadere se i produttori e i commercianti di alimenti contribuissero a ridurre le perdite e se tutti gli attori della catena del valore lavorassero insieme.
04.10.2022
3 Minuti
LibertyGreen
Il Consiglio federale ha adottato il mandato per i negoziati internazionali sull'elaborazione di una convenzione sulla plastica. La delegazione svizzera lavorerà per un accordo che combatta l'inquinamento dell'ambiente causato dalla plastic ...
20.09.2022
2 Minuti
LibertyGreen
Il Consiglio federale intende rafforzare la posizione della piazza finanziaria svizzera come luogo leader per i servizi finanziari sostenibili. A tal fine, ha adottato un quadro per l'emissione di obbligazioni verdi federali.
13.09.2022
2 Minuti
LibertyGreen
Der Druck auf Unternehmen, sich der Nachhaltigkeitsthemen anzunehmen, steigt unaufhörlich. Manche Produktanbieter täuschen die ESG-Konformität auch nur vor. Doch ‘Greenwashing’ birgt erhebliche zivilrechtliche und strafrechtliche Risiken. ...
06.09.2022
2 Minuti
LibertyGreen
Desideriamo ricordarvi che i bollettini di pagamento arancioni e rossi saranno sostituiti dalla QR-bill a partire dal 30 settembre 2022.
16.08.2022
2 Minuti
LibertyGreen
Mit ihren Naturschönheiten lockte die Innerschwyz diesen Sommer wieder zahlreiche Touristen an. Damit trotz vieler Besucher kein Abfall liegenblieb, zogen die Botschafter-Teams der IGSU durch verschiedene Städte und Gemeinden.
16.08.2022
2 Minuti
LibertyGreen
Verwaltungsräte im Finanzdienstleistungssektor haben in den letzten Jahren Fortschritte erzielt. In Bezug auf Nachhaltigkeit, Technologie und Diversität bleiben sie aber hinter den Erwartungen der Anleger zurück.
01.08.2022
2 Minuti
LibertyGreen
In Europa fallen jährlich 7,5 Millionen Tonnen Textilmüll an. Doch nur 30-35% werden getrennt gesammelt. Weniger als 1% wird zu neuer Kleidung recycelt. Dabei könnte die Kreislaufwirtschaft für Textilien bis 2030 in Europa 15’000 neue Jobs ...
25.07.2022
2 Minuti
LibertyGreen
CO2 neutrale, "ecologico" o "biodegradabile": un'ampia maggioranza di consumatori ritiene che tali indicazioni sui prodotti dovrebbero essere vincolanti. Dopo tutto, influenzano il comportamento d'acquisto.
18.07.2022
2 Minuti
LibertyGreen
Der Schweizer Finanzplatz soll mit glaubwürdiger Klimatransparenz einen internationalen Spitzenplatz einnehmen. Greenpeace Schweiz begrüsst die Stossrichtung. Die Indikatoren sollten aber verbindlich vorgeschrieben werden.
11.07.2022
2 Minuti
LibertyGreen
Die Bankiervereinigung erlässt mit zwei neuen Selbstregulierungen Mindestvorgaben für den Einbezug von Nachhaltigkeitskriterien in die Anlage- und Hypothekarberatung. Die Selbstregulierungen sind für Mitglieder der SBVg verbindlich.
04.07.2022
2 Minuti
LibertyGreen
Ein zielgerichteter Ausschluss von Aktien und Obligationen mit geringer ESG-Qualität kann das Portfolio vor ESG-Extremrisiken schützen und sogar für Mehrertrag sorgen. Dieser ist umso grösser, als die ESG-Qualität von Wertschriften besonder ...
28.06.2022
2 Minuti
LibertyGreen
Der Markt für nachhaltige Geldanlagen ist auch 2021 deutlich gewachsen. Das Wachstum ist einerseits auf den vermehrten Einsatz nachhaltiger Anlageansätze und andererseits auf die positive Marktentwicklung im letzten Jahr zurückzuführen.
14.06.2022
2 Minuti
LibertyGreen
Le secteur financier a répondu à l'invitation d'Ueli Maurer et a discuté avec lui des opportunités et des développements de la finance durable pour la gestion de fortune en Suisse. L'objectif est de développer la compétitivité de la place f ...
12.06.2022
2 Minuti
LibertyGreen
Die jährlichen Finanzmittel für den Klimaschutz müssten fast versechsfacht werden, um die globale Erwärmung auf 1,5°C zu begrenzen. Entscheidend ist auch, dass dieses Kapital an die richtigen Stellen fliesst.
07.06.2022
2 Minuti
LibertyGreen
Der Bund und die Stiftung Klimarappen haben ihre Vereinbarung zur Verwendung der Vermögenswerte der Stiftung erneuert. Die Vereinbarung regelt, für welche Art von Klimaschutzprojekten das verbleibende Stiftungsvermögen bis 2032 eingesetzt w ...
30.05.2022
1 Minute
LibertyGreen
Die Kosten steigen, die Nachfrage sinkt: Fairtrade-Blumenfarmen in Ostafrika fürchten um ihre Existenz. Sie sind Lebensgrundlage von Zehntausenden Arbeitnehmenden. Wer Blumen kaufen möchte, sollte Fairtrade-zertifizierte Blumen bevorzugen.
24.05.2022
1 Minuto
LibertyGreen
Die Asset Management Association Switzerland engagiert sich für Massnahmen zur Vermeidung von Greenwashing. Sie zeigt in ihrem neuen Positionspapier auf, wie der Schweizer Führungsanspruch in Sustainable Finance einlösbar wird.
17.05.2022
1 Minuto
LibertyGreen
Der Skandal um die Adler Group, einem luxemburgischen Immobilienkonzern mit einem Portfolio über 11,4 Milliarden Euro, bringt es auf den Punkt: Es braucht mehr Transparenz im Markt. Gerade auch bei als nachhaltig vermarkten Immobilienfonds. ...
03.05.2022
1 Minuto
LibertyGreen
Holz als Bau- und Möbelmaterial ist wieder gefragt. Es entspricht der neuen Nachhaltigkeitslinie, denn Plastik als Erdölprodukt ebenso wie chemisch hergestellte Kunststoffe werden möglichst gemieden. Doch ist Holz unbedingt nachhaltiger?
26.04.2022
1 Minuto
LibertyGreen
L'attuale legge sul CO2 stabilisce che le emissioni di gas a effetto serra in Svizzera devono diminuire del 20% entro il 2020 rispetto al 1990. Infatti, sono diminuiti del 19%. Lo dimostra l'Inventario dei gas a effetto serra 2020 dell'UFAM ...
20.04.2022
1 Minuto
LibertyGreen
The latest IPCC report shows, that the climate protection efforts of all countries, including Switzerland, have been insufficient to date. The IPCC also clearly emphasizes the responsibility of the richest countries in the fight against the ...
11.04.2022
1 Minuto
LibertyGreen
Die Osterfeiertage stehen vor der Tür, die Lebensmittelgeschäfte quellen über mit Leckereien, und so mancher Konsument lässt sich zum Kauf verführen. Doch oft ist es dann zu viel, und ein Teil landet im Abfall. Das muss nicht sein, sagen au ...
11.04.2022
1 Minuto
LibertyGreen
Nur 25% des Vorsorgekapitals werden so investiert, dass die Treibhausgasemissionen kontinuierlich sinken. Lediglich ein Viertel der Vorsorgeeinrichtungen unterstützt also das Klimaziel von maximal 1.5° C Klimaerwärmung mit Netto-Null spätes ...
04.04.2022
2 Minuti
LibertyGreen
Le istituzioni finanziarie non possono più permettersi di ignorare gli obiettivi di sostenibilità. Lo dimostra l'esempio di Ethos e di un gruppo di investitori istituzionali e fondi pensione che hanno presentato una proposta degli azionisti ...
29.03.2022
3 Minuti
LibertyGreen
Wenn wir Konsumprodukte wie Waschmaschinen, Smartphones, Kleider und Möbel länger nutzen, trägt dies beträchtlich zum Klimaschutz bei. Greenpeace Schweiz setzt sich darum für eine echte Kreislaufwirtschaft ein und fordert ein Recht zu Repar ...
22.03.2022
2 Minuti
Der Bundesrat hat die Botschaft zum indirekten Gegenvorschlag zur Biodiversitätsinitiative verabschiedet. Um den Lebensraum für Tiere und Pflanzen zu sichern, soll genügend Schutzfläche geschaffen und vernetzt werden.
21.03.2022
3 Minuti
LibertyGreen
Der neu publizierte Bericht des Weltklimarats beleuchtet die Auswirkungen der globalen Erwärmung sowie die zu erwartenden Klimaschäden daraus. Greenpeace fordert die Schweiz auf, endlich aus fossilen Brennstoffen auszusteigen.
15.03.2022
3 Minuti
LibertyGreen
Um zur Erreichung des Netto-Null-Ziels beizutragen, müssen Elektrofahrzeuge günstiger werden und ihren ökologischen Fussabdruck weiter verkleinern. Neuartige Batterietechnologien und ein effizientes Batterierecycling könnten dabei helfen.
28.02.2022
3 Minuti
LibertyGreen
Erdgas und Kernenergie sollen in die EU-Taxonomie aufgenommen werden. Beobachter warnen davor, Kapital für den Ausbau solcher Energien nicht zu regulieren und fordern eine verpflichtende Klassifizierung von Finanzprodukten.
14.02.2022
3 Minuti
LibertyGreen
La squadra di sci di Bergbahnen Obersaxen Mundaun aveva urgentemente bisogno di un nuovo abbigliamento da lavoro. Così LibertyGreen è intervenuta, soprattutto perché questa è un'altra sponsorizzazione emozionante nel settore sportivo. L'equ ...
08.02.2022
1 Minuto
LibertyGreen
Für die obersten Führungskräfte von Schweizer Unternehmen ist klar: Der Klimawandel ist real und hat spürbar negative Auswirkungen auf ihr Geschäft. Die Reaktion auf den Klimawandel ist dringlich.
01.02.2022
3 Minuti
LibertyGreen
L'investimento sostenibile è in voga. Nella ricerca di nuovi mercati e rendimenti molte istituzioni finanziarie stanno "greenwashando" i loro prodotti. La Fondazione LibertyGreen 3a si sta battendo contro questo. E mostra ciò che è importan ...
26.01.2022
3 Minuti
LibertyGreen
Produzenten fossiler Energien werden kaum früh genug deren Förderung beenden, um das Pariser Klimaziel zu erreichen. Darum sind technologische Methoden zur Rückholung von CO2 aus der Atmosphäre voranzutreiben, propagiert Avenir Suisse.
19.01.2022
3 Minuti
LibertyGreen
Vuoi trovare comodamente servizi, prodotti e alternative di consumo sostenibili? Greenpick.ch vi rende visibili le offerte di PMI e organizzazioni svizzere che eccellono in almeno tre settori della sostenibilità. Il sito ora include anche l ...
09.01.2022
1 Minuto
LibertyGreen
Das Thema Integrität und Compliance wird in der Öffentlichkeit immer präsenter. Es zählt zu den ESG-Kriterien und betrifft die Governance bzw. Unternehmensführung. Grosse Aufmerksamkeit erhielt es zuletzt durch den Wirecard-Skandal.
19.12.2021
3 Minuti
LibertyGreen
Gli investimenti in prodotti finanziari sostenibili continuano a crescere. Tuttavia, possono sorgere discrepanze tra le aspettative del cliente e le caratteristiche del prodotto. I requisiti minimi sono ora destinati a rafforzare la fiducia ...
15.12.2021
2 Minuti
LibertyGreen
Wie kann man Lebensmittelabfall verringern? Dieser Frage sind Forschende der ETH Zürich nachgegangen. Derweil ist ein Schweizer das Problem in der realen Welt angegangen, und hat das «Zollfrei» und das «Foifi» ZeroWaste Ladencafé gegründet. ...
09.12.2021
3 Minuti
LibertyGreen
LibertyGreen 3a is a new member of Swiss Sustainable Finance. The association promotes best practices in companies, and networks members and partners to make the Swiss financial center a leader in sustainable investments.
01.12.2021
2 Minuti
LibertyGreen
Secondo la Dichiarazione di Glasgow, i sussidi inefficienti per il petrolio, il gas e il carbone dovrebbero essere rimossi e i Paesi dovrebbero iniziare ad eliminare gradualmente il carbone. Dovranno anche migliorare gli attuali piani inade ...
29.11.2021
3 Minuti
LibertyGreen
Das ‘Network for Greening the Financial System’ hat aufgrund der 26. UNO-Klima-Konferenz die NGFS Glasgow Declaration veröffentlicht. Sie beschreibt den Beitrag des NGFS zu den COP26-Zielen. Auch die FINMA will deren Empfehlungen umsetzen.
23.11.2021
2 Minuti
LibertyGreen
More and more people are living on earth, but the resources for food are stagnating. Modern agriculture is challenged; it must significantly and sustainably increase productivity and efficiency. Digitization and Big Data are supposed to hel ...
21.11.2021
2 Minuti
LibertyGreen
Der weltweite Trend zu nachhaltigem Anlegen hat auch die Pensionskassen erfasst. Beim Megathema Klima besteht aber noch erheblicher Nachholbedarf. Auch weichen die Nachhaltigkeitskonzepte der einzelnen Kassen teils stark voneinander ab.
08.11.2021
2 Minuti
LibertyGreen
Methan ist nach CO2 der zweitwichtigste Treiber der Erderwärmung. Fünf Branchen sind für 98% der Methanemissionen verantwortlich. Steigen die Emissionen mit der aktuellen Geschwindigkeit weiter an, ist das Erreichen des 1,5-Grad-Ziels unmög ...
01.11.2021
2 Minuti
LibertyGreen
In der Schweiz wird der Druck auf mehr Separatsammlungen immer grösser. Das betrifft insbesondere Kunststoff. Auf Effizienz und tatsächlichen Umweltnutzen werde dabei weniger geachtet, kritisiert Mario Bonato von Avenir Suisse.
27.10.2021
2 Minuti
LibertyGreen
Institutionelle Anleger in Europa achten bei Nachhaltigkeit verstärkt auf ökologische und soziale Themen. Nicht so in der Schweiz: Nur 14% der Vorsorgeeinrichtungen mit unter 500 Mio. USD Anlagevermögen haben schon ESG-Risiken berücksichtig ...
20.10.2021
3 Minuti
LibertyGreen
Il Consiglio federale metterà in consultazione un nuovo progetto di legge. Saranno confermati gli obiettivi di politica climatica, ma si rinuncerà agli strumenti più controversi.
12.10.2021
2 Minuti
LibertyGreen
Nella lotta contro il disboscamento a livello mondiale, Ethos ha identificato le buone pratiche internazionali e le ha raccolte in una Carta d’impegno. Lo scopo è stimolare le aziende a prendere misure per impedire il disboscamento.
04.10.2021
2 Minuti
LibertyGreen
La maggio parte dei fornitori di servizi finanziari in Germania, Austria e Svizzera danno grande importanza all’impatto socio-ecologico dei propri prodotti. I critici si lamentano dell’uso inflazionato del termine «impatto». Di cosa si trat ...
23.09.2021
2 Minuti
LibertyGreen
Qual è il livello della consulenza ai clienti delle banche svizzere per gli investimenti sostenibili? Solo scarso, secondo un nuovo studio. Le lacune nella conoscenza dei consulenti, nell’offerta e nei prodotti sono impressionanti.
17.09.2021
3 Minuti
LibertyGreen
La Commissione dell’ambiente, della pianificazione del territorio e dell’energia del Consiglio nazionale vuole prorogare senza interruzioni alcuni importanti strumenti di protezione del clima. Per questo motivo la Commissione prevede una so ...
15.09.2021
2 Minuti
LibertyGreen
Prima di arrivare alle decisioni d’investimento si incontrano numerosi ostacoli, a seconda del profilo dell’investitore. In ogni caso gli investitori auspicano semplicità, contatto interpersonale e servizi personalizzati.
19.08.2021
2 Minuti
LibertyGreen
Il cambiamento climatico sta dando nuovo slancio agli investimenti sostenibili. Molti fornitori di servizi finanziari stanno lanciando prodotti che dovrebbero soddisfare i requisiti ecologici e sociali, oltre che finanziari. Tuttavia, manca ...
18.08.2021
2 Minuti
LibertyGreen
La pandemia di Coronavirus ha ulteriormente evidenziato l’importanza della sostenibilità e dei flussi di capitali in investimenti sostenibili. Ma quanto sono sostenibili effettivamente gli investimenti al giorno d’oggi?
17.08.2021
3 Minuti
LibertyGreen
Il cambiamento climatico avanza più rapidamente del previsto, ma potremmo ancora intervenire per rallentarlo. A tal fine, tuttavia, bisognerebbe ridurre in modo massiccio le emissioni di gas serra. I governi attribuiscono al settore finanzi ...
16.08.2021
2 Minuti
Aprite il vostro 3° pilastro in modo completamente digitale in pochi passi.
Per saperne di più