È ancora possibile limitare il riscaldamento globale a 1,5 °C. Se gli sforzi di protezione del clima rimarranno al livello attuale, il riscaldamento salirà a 3°C entro il 2050. In Svizzera, il riscaldamento è già di quasi 2°C.
È ancora possibile limitare il riscaldamento globale a 1,5 °C. Ma questo richiederebbe un'azione immediata. La chiave per mantenere la rotta stabilita dall'Accordo sul clima di Parigi è dimezzare le emissioni di gas serra entro il 2030 e raggiungere le emissioni nette zero al più tardi nel 2050. Le misure adottate finora non sono sufficienti per raggiungere questo obiettivo. È quanto emerge dal sesto rapporto di valutazione del Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC). È il primo prodotto dalla comunità scientifica dopo la firma dell'Accordo sul clima di Parigi nel 2015.
Le conseguenze del riscaldamento sono più forti e più rapide del previsto
Le conclusioni del rapporto sono chiare: le conseguenze del riscaldamento globale sono più forti di quanto ipotizzato in precedenza e stanno arrivando più velocemente del previsto. Il rapporto è stato pubblicato in occasione della 58a conferenza dell'IPCC a Interlaken. L'IPCC, spesso indicato come Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico, è stato istituito nel novembre 1988 dal Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP) e dall'Organizzazione meteorologica mondiale (WMO) come istituzione intergovernativa per riassumere lo stato della ricerca scientifica sul cambiamento climatico per i responsabili politici.
Il riscaldamento salirà a 3°C entro il 2050
Se gli sforzi di protezione del clima che i Paesi del mondo si sono impegnati a compiere rimarranno ai livelli attuali, il riscaldamento salirà a 3°C entro il 2050, concludono gli scienziati. Uno scenario in cui si supererebbero diversi punti di svolta climatici, con conseguenze catastrofiche per il benessere dell'umanità, soprattutto per la salute, la produzione alimentare e l'economia. Nathan Solothurnmann, esperto di clima di Greenpeace Svizzera, avverte: "L'umanità è attualmente su un percorso molto rischioso che minaccia le basi naturali della nostra vita su scala globale".
La Svizzera è particolarmente colpita dal riscaldamento
Le conseguenze del riscaldamento globale sono più pronunciate in Svizzera rispetto alla media mondiale. Come chiarisce una scheda informativa pubblicata di recente da Greenpeace Svizzera, il riscaldamento in questo Paese è già pari a quasi 2°C. Da diversi anni, questo sviluppo ha portato a un aumento della frequenza di eventi meteorologici estremi, siccità ricorrenti, ondate di calore, diminuzione della quantità di neve, scomparsa dei ghiacciai e scongelamento del permafrost. "Tuttavia, la politica climatica della Confederazione non è in linea con gli avvertimenti molto chiari dell'IPCC", avverte Solothurnmann. E continua: "Eppure in Svizzera abbiamo tutti i mezzi a disposizione per affrontare la crisi climatica. In particolare, possiamo eliminare gradualmente l'uso dei combustibili fossili entro il 2035. Possiamo anche proteggere gli ecosistemi che fungono da pozzi di carbonio modificando i nostri modelli di consumo e le nostre diete. Tutte queste misure sono investimenti cruciali per il nostro futuro e consentono un'elevata qualità della vita".
La Svizzera ha tra le più alte emissioni di gas serra pro capite
In realtà, i risultati dell'IPCC evidenziano anche un'iniquità globale: quasi la metà della popolazione mondiale vive in luoghi altamente vulnerabili al riscaldamento globale, prevalentemente in Paesi svantaggiati. Allo stesso tempo, solo il 10% delle famiglie più ricche, situate prevalentemente nei Paesi del Nord, contribuisce al 45% delle emissioni globali di gas serra basate sui consumi domestici.
La Svizzera è uno dei Paesi con le più alte emissioni di gas serra pro capite. "Se agiamo rapidamente, siamo nella posizione migliore per affrontare il problema del clima. Tuttavia, è importante definire un quadro di riferimento chiaro e obiettivi precisi", esorta Solothurnmann. Per questo Greenpeace sostiene il Sì alla legge sulla protezione del clima nella votazione del 18 giugno.